L'USE Rosa Scotti Empoli vince nell'ultimo atto della Techfind Final Eight e conquista la prima Coppa Italia di Serie A2 della sua storia. La squadra di Alessio Cioni, dopo aver battuto Mantova ai quarti e San Giovanni Valdarno in semifinale, ha la meglio per 75-74 sulla CLV-Limonta Costa Masnaga, al termine di una finale condotta per larghi tratti ma rimasta in equilibrio fino alla fine.

Primo quarto a ritmo molto alto, in cui Empoli prova a scavare un primo solco con due triple consecutive di Colognesi e Tarkovicova. Dall'altra parte Osazuwa è la migliore in avvio, ma Castellani e Ruffini continuano a mettere pressione, con cinque punti a testa che valgono il massimo vantaggio sul +8. Due canestri dall'arco di Hartmann tengono a contatto Costa Masnaga, ma il copione non cambia alla ripresa del gioco. Dopo quattro minuti di secondo periodo Empoli tocca per la prima volta il +10 con quattro punti consecutivi di Vente, ma a quel punto arriva la reazione delle lombarde, che si riportano a contatto con un parziale di 8-0. L'equilibrio resiste fino all'intervallo, con un canestro di N'Guessan a fissare il punteggio sul 39-41.

Al rientro in campo Osazuwa trova subito il canestro del pareggio, ma è sempre Empoli a condurre anche quando le percentuali al tiro si abbassano. La squadra di Cioni torna a +7 con due canestri di fila di Castellani, si fa sentire a rimbalzo offensivo e tiene alta l'intensità difensiva, con Costa che trova più il canestro dal campo per oltre sei minuti. A muovere il punteggio ci pensa Kaczmarczyk, mentre la successiva tripla di Crowder vale nuovamente il -2. Un gioco da tre punti di Penz riporta le lombarde in vantaggio per la prima volta dal 7-6 iniziale, ma l'inerzia cambia nuovamente negli ultimi due minuti del quarto. Da un parziale di 9-0 per Costa si passa a un 8-0 Empoli, con due triple di Ianzeic che rimettono due possessi pieni di differenza tra le squadre.

In avvio di quarto quarto arriva anche il +8 con un tiro dalla media di Colognesi, ma dall'altra parte Crowder e N'Guessan trovano buone linee di penetrazione e guidano un parziale di 8-0, e a cinque minuti dal termine Costa è di nuovo avanti con due tiri liberi di Gorini. Con il quinto fallo di Castellani Empoli perde un punto di riferimento importante, ma a quel punto sale in cattedra Giulia Ianezic: la numero 9 prima realizza la tripla del 67-67, poi il canestro del +4 a poco più di un minuto dal termine. Gli errori in lunetta danno un'altra possibilità a Costa, che con una tripla impossibile di Cibinetto torna a -1 con meno di due secondi da giocare. Colognesi fa 0/2 in lunetta, ma il rimbalzo offensivo di Liga Vente certifica il successo di Empoli, che vince la prima Coppa Italia della sua storia.

L'MVP va a Giulia Ianezic, che chiude con 17 punti in 24 minuti e i canestri decisivi nel finale. In doppia cifra anche Tarkovicova (15 punti), Colognesi (14 punti, 9 rimbalzi, 21 di valutazione) e Castellani (13 punti). A Costa Masnaga non bastano 17 punti di Crowder, 16 di Osazuwa e 15 di Penz.

 

Techfind Final Eight Coppa Italia A2
Finale


RISULTATO:
09/03/2025
CLV-Limonta Costa Masnaga - USE Rosa Scotti Empoli 74 - 75

CLV-Limonta Costa Masnaga - USE Rosa Scotti Empoli 74 - 75 (18-25, 39-41, 53-59, 74-75)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 15 (3/10, 1/4), Cibinetto 6 (0/1, 2/3), Osazuwa* 16 (4/5, 0/1), Gorini 2 (0/3, 0/2), N'Guessan 11 (3/7, 0/3), Kaczmarczyk* 4 (1/5 da 2), Bonomi 3 (0/4, 1/3), Motta*, Serra NE, Crowder* 17 (2/8, 4/4)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 13/43 - Tiri da 3: 8/21 - Tiri Liberi: 24/31 - Rimbalzi: 40 16+24 (Kaczmarczyk 9) - Assist: 21 (Penz 6) - Palle Recuperate: 6 (Crowder 2) - Palle Perse: 4 (Osazuwa 3) - Cinque Falli: N'Guessan, Kaczmarczyk
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova* 15 (1/2, 4/8), Leghissa NE, Colognesi* 14 (5/7, 1/3), Ruffini 10 (2/3, 1/3), Samoylych NE, Ianezic 17 (2/5, 4/7), Castellani* 13 (4/9, 1/9), Ndiaye, Chelini NE, Casini, Antonini*, Vente* 6 (3/5 da 2)
Allenatore: Cioni A.
Tiri da 2: 17/32 - Tiri da 3: 11/30 - Tiri Liberi: 8/14 - Rimbalzi: 42 13+29 (Vente 10) - Assist: 25 (Colognesi 5) - Palle Recuperate: 3 (Tarkovicova 1) - Palle Perse: 12 (Squadra 3) - Cinque Falli: Castellani
Arbitri: Secchieri D., Lanciotti V.

(Foto Elio Castoria)

LBF PARTNERS