Lo si era detto subito, con Roseto sarebbe stato difficile e alla fine le padroni di casa hanno avuto la meglio in un finale in volata che ha visto la Repower avere il tiro per andare all'Overtime. Le Orange vedono quindi finire già ai quarti il sogno Coppa Italia, dopo una partita equilibrata dove nessuna delle due squadre è riuscita a scappar via.
Le squadre sentono la partita e sono le difese molto intense ad essere protagoniste: ci vogliono quasi 3' per vedere il primo canestro dal campo che è segnato da Caloro e che porta il punteggio sul 4 pari. Roseto prende ritmo e piazza il primo parziale della partita, un 9-0 che vale il 4-11 costringendo coach Pinotti a fermare la partita. A metà quarto la panchina meneghina è costretta a richiamare Moroni alle prese con una distorsione alla caviglia, intanto Allievi accende l'attacco Repower con una bella penetrazione seguita dai piazzati di Zelnyte e Cicic che riportano il punteggio in parità (11-11). Espedale riporta in vantaggio le padrone di casa ma il canestro di Zelnyte tiene davanti le Orange in una fase di partita ancora più aperta. Cicic dall'angolo pesca la tripla del +6 ma è di Espedale l'ultimo acuto del quarto e le due squadre vanno in panchina sul 20-16.
Nori con una giocata delle sue apre la seconda frazione ma subito arriva la risposta di Kraujunaite. Con la Repower sul +6 coach Pinotti ributta nella mischia Moroni mentre Roseto si gioca la carta della difesa mista mentre è raujunaite il riferimento offensivo. Roseto cerca di alzare i ritmi mentre la Repower rimane davanti grazie ai tanti rimbalzi offensivi. Roseto però riesce come la proverbiale goccia a rifarsi sotto riportandosi sul -2 inducendo la panchina milanesi a spendere il secondo timeout (26-24)-Espedale trova la trova una tripla estemporanea che vale il vantaggio delle abruzzesi (25-27). Roseto prende fiducia e Lucantoni segna la tripla del +4. Zelnyte su bel assist di Moroni frena il break di Roseto (31-33), si va all'intervallo sul 31-35.
In avvio di ripresa si sblocca capitan Toffali che con 5 punti consecutivi riporta sul -1 la Repower. È Allievi dalla lunetta a riportare il punteggio in parità (37-37). Roseto con Lucantoni e Coser segna due canestri consecutivi ma subito Allievi ritrova la via del canestro segnando a sua volta 5 punti che vogliono dire nuovo vantaggio Repower (45-42). Attacchi che sembrano prevalere sulle difese ma nessuna squadra trova il break. Il terzo fallo di Allievi porta coach Pinotti a rimettere in campo Moroni che subisce il mismatch contro Espedale ma le Orange grazie anche ai canestri di Nori e Cicic rimane davanti di un punto alla fine del terzo quarto (54-53).
Toffali apre le danze nell'ultimo quattro con un bel palleggio arresto e tiro a cui fa seguito l'azione corale convertita in punti da Zelnyte (58-53). Roseto reagisce subito con Sorrentino e Sakeviciute (58-57). Allievi commette il quarto e quindi torna la staffetta con Moroni. Tibè trova la scatto d'orgoglio e con due canestri consecutivi riporta la Repower nuovamente sul +5  (62-57). Sakeviciute e Lucantoni ricuciono lo strappo ma Toffali di pura voglia trova 4 punti consecutivi. Lucantoni però trova i punti del pareggio quando mancano solo 90 secondi alla fine. Coser segna il tiro libero del +1 e Nori non trova il canestro sull'attacco successivo mentre Lucantoni inventa il canestro del +3 quando mancano 12 secondi alla fine. Le milanesi non riescono a costruire un buon tiro sull'ultima azione e la preghiera di Cicic non viene accolta dagli dei del basket.

LBF PARTNERS