La gara di andata tra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e BAXI Ferrol ha premiato la formazione galiziana, capace di vincere per 76-95 al PalaSerradimigni, un esito difficile da ribaltare per le sarde che andranno in trasferta per compiere un autentico miracolo. In Gara-1 non sono bastate le performances di Shaylee Gonzales da 22 punti con 4/7 da tre e di Debora Carangelo, rimasta sul parquet per tutta la partita, chiudendo con 12 punti e 6 rimbalzi con 5 assist. La squadra di coach Antonello Restivo ha chiuso con un incredibile 46.7% da dietro l'arco (14/30), sfruttando l'ottimo movimento del pallone e le disattenzioni perimetrali delle avversarie; tuttavia, è mancato il cinismo in prossimità del pitturato, dove solo due giocatrici hanno registrato almeno il 50%, con il dato finale che ha recitato 27/62 (43.6%). Le sassaresi sono scese in campo con grandissima determinazione, superate solamente dalla fisicità interna delle iberiche come fa risaltare il dato dei rimbalzi catturati (26 a 39 in favore delle rivali); infine, il Baxi Ferrol ha sfruttato a dovere le palle perse della Dinamo Banco di Sardegna, trasformando i 15 turnover in 10 recuperi contro il ratio di 4/15 delle isolane.
Il capo allenatore Lino Lopez ha avuto il merito di capire come utilizzare a dovere le rotazioni tra quintetto e second unit. Qui la carta vincente si è rivelata essere Noa Morro, la cui serata di grazia ha portato in dote 22 punti (9/12 dal campo e 3/3 da tre), 6 rimbalzi, 5 assist e 2 recuperi in meno di 17 minuti uscendo dalla panchina; Blanca Millan – anche lei subentrata a gara in corso – è stata efficiente e fondamentale realizzando 13 punti con 6/7 dal campo, tenendo a galla le galiziane e non lasciando alle avversarie la possibilità di prendere vantaggi troppo ampi. Le giocatrici meno precise come Gala Mestres e Moira Joiner si sono fatte valere però in difesa, hanno garantito palle rubate e saputo muovere bene la sfera, lasciando lo spazio necessario a Julie Pospisilova (15 punti con 6/7 dal campo e 5 rimbalzi) e Angela Mataix (19 punti) per mettere il sigillo definitivo sulla gara del PalaSerradimigni.
Gara-2 sarà a tutti gli effetti una partita in cui Sassari dovrà trovare parziali importanti, evitare palle perse non forzate e rendere la vita difficile al tiro dopo il 39/69 dal campo (56.5%) e il 9/17 da tre (52.9%) concesso all'andata. Dall'altra parte, il BAXI Ferrol potrà viaggiare a velocità di crociera forte del +19 costruito in Gara-1, tuttavia sarà necessario per loro non sottovalutare l'impegno o pensare di trovarsi davanti una squadra già sconfitta. La vincitrice del quarto di finale andrà a sfidare nel penultimo atto, una compagine tra Spar Girona e ASVEL Feminin, con le spagnole attualmente in vantaggio dopo il 77-72 maturato al Pavello Fontajau.
(Foto FIBA)