La sfida tra Beretta Famila Schio e Fenerbahce Opet ha visto le turche espugnare il PalaRomare con il punteggio di 80-86, un risultato che sebbene non sia favorevole alle scledensi, permette loro di conservare una speranza e ribaltare l'esito nella trasferta di Istanbul. In Gara-1 si è fatta sentire la veterana Giorgia Sottana, autrice di 24 punti con 5/8 da dietro l'arco, così come Janelle Salaun che ha messo a referto 19 punti e 6 rimbalzi; la formazione di coach Georgios Dikaioulakos ha chiuso con il 60.6% da due contro una squadra che fa della difesa interna una delle sue armi migliori, a questo si collegano anche i dati dei falli subiti (16 totali) e una percentuale del 76.9% (10/13) a cronometro fermo. Le 'orange' possono rimproverarsi qualche palla persa di troppo, ma gran parte del merito va alle gialloblu, capaci di annullare Ivana Dojkic costringendola al 22.2% dal campo e a 6 turnover; inoltre, il Fenerbahce è stato in grado di togliere Olbis André dal campo forzandola a commettere 4 falli, spingendo il capo allenatore delle venete a ridisegnare il proprio assetto difensivo.

La coach Valérie Garnier ha lasciato a Emma Meesseman carta bianca per dominare sui ventotto metri: la belga ha risposto con 29 punti, 7 rimbalzi e 5 assist, concludendo con il 61.9% nonostante la mole totale di tiri presi (13/21); il contributo di Gabby Williams sui due lati del campo è stato fondamentale, lo dimostrano non solo i 20 punti segnati, ma anche i 6 rimbalzi con 4 recuperi e i 3 assist per le compagne. La solidità del frontcourt turco non ha lasciato margine di manovra alle avversarie, tuttavia le assenze ingiustificate di Marieme Badiane e Tina Charles hanno costretto l'allenatrice francese a fare degli aggiustamenti importanti a gara in corso; infatti, gli straordinari compiuti da Julie Allemand (9 punti, 6 assist e 2 recuperi) si sono visti nei momenti cruciali della gara, lo stesso vale per Sevgi Uzun che si è dimostrata fondamentale nel clutch time, registrando 13 punti e 7 assist con 5 rimbalzi.

Ci sono tutti i presupposti per una Gara-2 intensa e senza esclusione di colpi, entrambe le compagini scenderanno sul parquet per conquistare l'accesso diretto alla semifinale, senza dover passare dalla sfida di mercoledì 9 aprile in cui andrebbero ad affrontare la vincente tra ZVVZ USK Praha e Basket Landes, con le ceche attualmente in vantaggio dopo il successo per 68-72 in Gara-1. Appuntamento dunque alla Metro Energy Sports Hall di Istanbul, dove Schio sarà chiamata a ribaltare il -6 del PalaRomare.

(Foto FIBA)


LBF PARTNERS