Il Beretta Famila Schio rimonta e tiene testa al Fenerbahce, ma è costretto a cedere il passo con il punteggio finale di 80-86. Dopo il botta e risposta tra Juhasz e la coppia Meesseman-Williams, le padrone di casa trovano un break di 6-0 sull'asse Salaun-Dojkic; le turche non si fanno impensierire, coinvolgono tutto il quintetto e costruiscono un parziale di 2-13 che porta il punteggio sul 10-17. In uscita dal time-out, Verona (8 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 2 recuperi) e André accorciano le distanze venendo però annullate dai colpi di Williams (20 punti, 6 rimbalzi e 4 recuperi) e Charles; nel finale, la tripla di Salaun (19 punti e 6 rimbalzi) e quella realizzata da Cakir chiudono il primo quarto sul 17-24. Il Fenerbahce alza i giri del motore nel secondo periodo, trovando di fatto il massimo vantaggio sul +11 con Williams, Allemand (9 punti, 6 assist e 2 recuperi) e Charles; la bomba griffata Sottana (24 punti con 5/8 da tre) interrompe il momento difficile da dietro l'arco delle scledensi, tuttavia l'appoggio in totale solitudine di Milic costringe coach Dikaioulakos a fermare le ostilità (22-32). Il canestro di Meesseman (29 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) vale il nuovo massimo distacco in favore delle gialloblu, ci pensano però Sottana e Laksa (10 punti) a trascinare Schio sul -7 e forzare la panchina turca al time-out; al ritorno dalla breve pausa, le ospiti infliggono un parziale di 1-10 con protagoniste Meesseman e Uzun (13 punti, 7 assist e 5 rimbalzi), poi i liberi di Keys (9 punti e 5 rimbalzi) mandano le squadre all'intervallo sul 30-44.
Il Beretta Famila apre il terzo quarto con un break operato da Salaun e Laksa che ricuce lo strappo nel punteggio, ma Williams e Meesseman proseguono nella loro personale lotta contro le avversarie e in breve tempo ripristinano le gerarchie, costringendo la panchina 'orange' a fermare il gioco; la tripla di Keys illude Schio per un momento, perché Meesseman prima e Badiane poi fanno volare il Fenerbahce sul 40-56. La formazione scledense non è mai doma e infatti si serve delle giocate di Dojkic, Verona, Juhasz e Sottana per arrivare sul 49-58 alla mezz'ora. Una indiavolata Sottana spinge le padrone di casa verso la rimonta, cancellando i canestri della coppia Meesseman-Williams, arriva però in soccorso Uzun che aiuta le turche a ritornare in doppia cifra di vantaggio; la freddezza di Sottana unita alla fisicità di Salaun rimette in corsa Schio sul -7, tuttavia Milic e Meesseman con la complicità di Allemand mettono il sigillo sulla gara (62-76). Il tiro da dietro l'arco segnato da Laksa mostra la volontà del Beretta Famila, così come il semi-gancio di Keys che viene però cancellato dal jumper di Uzun; l'assolo di Salaun vale il -6 'orange', poi Williams e Verona duellano sui lati opposti del campo, successivamente la francese fa 2/2 ai liberi e l'appoggio di Sottana chiude le ostilità sull'80-86 finale.
Beretta Famila Schio - Fenerbahce Opet 80-86
(Foto FIBA)