Il Famila Wuber Schio vince la sedicesima Coppa Italia della sua storia, la quinta nelle ultime cinque edizioni. Battuta 54-45 l'Umana Reyer Venezia nell'ultimo atto della Frecciarossa Final Four, così come era successo un anno fa sempre all'Inalpi Arena di Torino. Le Orange impattano meglio in avvio, scavano il solco decisivo nel terzo quarto e poi respingono il tentativo di rimonta della Reyer, che si era avvicinata fino a -4 con cinque minuti da giocare. Per le campionesse d'Italia in carica è la quarta finale persa nelle ultime cinque edizioni.
Il primo canestro arriva dopo quasi due minuti con un appoggio di Kuier, a cui risponde Andrè dall’altra parte. La finlandese realizza i primi sei punti di Venezia, in un avvio piuttosto contratto da entrambe le parti. Schio si sblocca e passa in vantaggio con una tripla di Dojkić, mentre Verona appoggia in entrata per il 14-8. Le campionesse in carica mettono grande pressione difensiva e concludono a +6 il primo quarto, con la Reyer a secco per oltre cinque minuti.
In avvio di secondo periodo è Stanković a muovere il punteggio, e con il successivo gioco da tre punti riporta Venezia a -1. Dopo il timeout la risposta è ancora di Andrè, che diventa la prima giocatrice a raggiungere la doppia cifra con il canestro del 13-20. Anche Villa si iscrive a referto, ma è una tripla di Francesca Pan a riportare la Reyer a un solo punto di ritardo. Dall’altra parte replica subito Laksa, per la prima volta a bersaglio dalla lunga distanza. L’ultimo canestro del quarto è una tripla di Dojkić, che fissa il punteggio sul 21-26 all’intervallo.
Il terzo quarto si apre con un’altra tripla di Laksa, che vale il massimo vantaggio per Schio, che diventa +10 con un canestro in entrata di Andrè. Venezia si sblocca dopo quasi quattro minuti con Kuier, ma dall’altra parte rispondono ancora Dojkić e Laksa per il +15. La squadra di Dikaoioulakos prende sempre più il controllo della partita, e le protagoniste sono sempre la 18 e la 22: Dojkić e Andrè chiudono il terzo quarto rispettivamente con 12 e 17 punti, con Schio avanti 44-32 con dieci minuti da giocare, frutto di un parziale di 18-11.
In avvio di quarto periodo Venezia prova a stare a contatto con un 2/2 ai liberi di Berkani e con due tap-in di Stanković, che consentono di tornare in singola cifra di vantaggio per la prima volta in oltre dieci minuti. Le orogranata si riaccendono con questo mini-parziale e tornano a -6 con una penetrazione di Smalls, che costringe Dikaioulakos a chiamare timeout per fermare il flusso. L’inerzia però non cambia, e nonostante gli errori dall’arco la Reyer si garantisce altre chance con i rimbalzi offensivi, fino al canestro del 42-46 di Fassina. Dojkić ristabilisce le distanze con cinque punti consecutivi, e a due minuti dalla fine Schio torna a +11 con Verona. Venezia non coglie le opportunità per tornare definitivamente in partita, e l'ultima tripla di Smalls è ininfluente sul punteggio finale. Schio vince 54-45 e conquista la sua sedicesima Coppa Italia.
Si tratta anche dalla quinta affermazione consecutiva con cinque MVP diverse: dopo Sandrine Gruda (2021), Kitija Laksa (2022), Rhyne Howard (2023) e Robyn Parks (2024), questa volta tocca a Olbis Andrè, che chiude con 17 punti, 6 rimbalzi, 8/10 al tiro e 21 di valutazione. 17 punti anche per Dojkić, mentre Laksa chiude a 9 punti con tre triple. Nessuna giocatrice in doppia cifra per Venezia, la migliore è Stanković con 9 punti, 10 rimbalzi di cui 7 offensivi e 16 di valutazione.
Frecciarossa Final Four Coppa Italia A1
Finale
RISULTATO:
16/02/2025
Umana Reyer Venezia - Famila Wuber Schio 45 - 54
Umana Reyer Venezia - Famila Wuber Schio 45 - 54 (8-14, 21-26, 32-44, 45-54)
UMANA REYER VENEZIA: Logoh NE, Berkani* 6 (1/9, 0/6), Smalls* 5 (1/2, 1/4), Villa 5 (1/9, 0/2), Nicolodi, Pan* 3 (0/2, 1/5), Stankovic 9 (4/7 da 2), Cubaj* 2 (1/5 da 2), Miccoli M. NE, Fassina 7 (1/1, 1/3), Santucci, Kuier* 8 (3/8, 0/6)
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 12/43 - Tiri da 3: 3/26 - Tiri Liberi: 12/13 - Rimbalzi: 49 19+30 (Stankovic 10) - Assist: 8 (Berkani 4) - Palle Recuperate: 6 (Fassina 2) - Palle Perse: 15 (Smalls 4) - Cinque Falli: Cubaj
FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz*, Bestagno, Sottana 2 (1/1, 0/1), Zanardi NE, Verona 6 (3/4, 0/2), Salaun* 2 (1/2, 0/4), Dojkic* 17 (2/7, 4/11), Andrè* 17 (8/10 da 2), Keys 1 (0/2, 0/3), Laksa* 9 (0/3, 3/6)
Allenatore: Dikaioulakos G.
Tiri da 2: 15/33 - Tiri da 3: 7/28 - Tiri Liberi: 3/6 - Rimbalzi: 44 10+34 (Keys 8) - Assist: 10 (Dojkic 3) - Palle Recuperate: 10 (Verona 3) - Palle Perse: 17 (Verona 4)
Arbitri: Vita M., Salustri V., Marzulli M.