Il Beretta Famila Schio vince per 72-84 sul parquet del Tango Bourges e si qualifica per le semifinali play-in della competizione. Vige l'equilibrio in apertura di gara con il mini-break operato da Salaun (19 punti con 3/5 da tre e 8 rimbalzi), Juhasz (13 punti con 3/3 da tre, 8 rimbalzi, 2 recuperi e 2 stoppate) e Dojkic (11 punti, 5 assist e 2 recuperi) ben contrastato dalle francesi con Spanou, Diaby (19 punti e 6 rimbalzi) e Astier (12 punti, 9 assist e 2 recuperi); successivamente, le triple di Laksa (13 punti) lanciano le scledensi sul +6 e nonostante i colpi di Diaby, ci pensano Keys e Dojkic a far rimanere invariato il vantaggio (10-16). Schio prosegue nel suo intento e registra il massimo scarto nel punteggio grazie alle triple di Keys, Salaun e Juhasz che firmano un parziale di 2-9, da cui la panchina transalpina deve scappare chiamando un time-out; la pausa sortisce l'effetto sperato, perché Bourges segna sette punti di fila con Astier, Spanou e Diaby chiudendo sul 19-25 il primo quarto. Le padrone di casa prendono coraggio, così affondano il colpo con una serie di scorribande a cura di Guapo, Pouye (12 punti e 7 rimbalzi) e Diaby che costringono coach Dikaioulakos a fermare le ostilità; la numero 22 di Bourges realizza un perfetto 2/2 dalla lunetta portando a -2 la sua squadra, Dojkic risponde con la stessa medicina, ma Pouye si carica sulle spalle le compagne e le riporta a contatto (32-33). Le ospiti, per ritrovare ossigeno, si affidano a Salaun e Bestagno per colpire da dietro l'arco rispendendo al mittente il tentativo di rimonta francese, tuttavia Diaby converte un gioco da tre punti tenendo il Tango Basket in scia; nel finale, Salaun e Pouye si danno battaglia sui lati opposti del campo, con la numero 13 del Beretta Famila che ha la meglio e manda le compagini all'intervallo sul 38-42.
Dopo quasi due minuti a ritmi più calmierati, le rivali danno il via alle danze con un lungo botta e risposta: Dojkic e Laksa annullano gli sforzi profusi da Diaby, ma Okonkwo connette con la tripla del -1, poi sono Green e Spanou a tenere la squadra a galla dopo i canestri siglati da Juhasz e Salaun; i tiri liberi convertiti da Astier regalano il vantaggio a Bourges, tuttavia Dojkic straccia la retina da dietro l'arco e rispedisce momentaneamente al mittente il tentativo delle francesi di guidare la gara, finché Okonkwo non realizza la bomba del nuovo vantaggio (54-53). Il canestro di Astier costringe la panchina veneta al time-out che inizialmente non sortisce l'effetto sperato, perché Pouye firma il +5 per il Tango Basket, ma l'asse Verona-Laksa ripristina la situazione di parità; i liberi di Guapo e il jumper di Green restituiscono il vantaggio alle transalpine sul 62-58 dopo 30'. L'esperienza del trio composto da André, Sottana e Keys aiuta Schio a siglare un parziale di 1-8 con cui riprendono in mano la gara e costringono coach Lafargue al time-out; il canestro di Astier sembra dare nuova linfa alle francesi, ma le ospiti spingono sull'acceleratore con Verona e Salaun scappando via nel punteggio a poco più di 3' dal termine (65-73). Successivamente, la partita si accende grazie al duello messo in scena da Green e Juhasz, qui però il Beretta Famila ha l'abilità nel controllare il ritmo e sfruttare al meglio i possessi conquistando tiri in lunetta con Verona, Sottana e Salaun che sigillano il punteggio sul 72-84 finale.
Tango Bourges Basket - Beretta Famila Schio 72-84
(Foto FIBA)